ANDREA ANTONI presenta "Teoria del disagio contemporaneo", Il Saggiatore
In dialogo con Margherita Schirmacher
CHIARA MEZZALAMA presenta "Le nostre perdute foreste", Edizioni E/O
In dialogo con Giulia Caminito
EMIDIO D'AMATO presenta "Un'uomo, un universo, storia di Epimenio Liberi", La caravella editrice
In dialogo con Filippo La Porta
FABRIZIO RONCONE presenta "Il potere di uccidere", Marsilio
Con il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ed Enrico Vanzina
GRETA OLIVO presenta "Spilli", Einaudi
In dialogo con Paolo Giordano
LUCILLA RICOTTINI presenta "Il metodo dei biotipi dinamici", Sperling & Kupfer
In dialogo con la dottoressa Laura Guida
EMANUELE COEN presenta "La figlia del vesuvio", SEM
In dialogo con Silvia Ballestra
CHIARA RAPACCINI presenta "Mio amato Belzebù", Giunti Editore
In dialogo con Fulvio Abbate. Letture di Laura Morante.
MICHELA MARZANO presenta "Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa", Rizzoli
Con Sandra Petrignani
JEFFERY DEAVER presenta "Tempo di caccia", Rizzoli
Con Diego De Silva
GIACOMO PORETTI presenta "Un allegro sconcerto", La nave di Teseo+
In dialogo con Sandro Veronesi
FRANCESCA BARRA presenta "Foodporn ", Mondadori Electa
In dialogo con Alberto Matano. Letture di Claudio Santamaria.
MARIO ROSSO presenta "Le cattedrali dell'industria " Guerini Next
In dialogo con Elisabetta Stefanelli
EDITH JOYCE presenta "RIOT. Amore e lotta", Salani
Presentazione del libro
CRISTINA DELL'ACQUA presenta "La formula di Socrate", Mondadori
In dialogo con Ilaria Gaspari